Categorie
EVENTO MAGGIO

Proiezione Animaphix

PROIEZIONE ANIMAPHIX

23 MAGGIO 2021

Proiezione di cortometraggi animati, in partenariato con l’Animaphix Film Festival di Bagheria, Sicilia, che ha curato la selezione dei migliori film proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Abbiamo intervistato Andrea Martignoni, Direttore Artistico di Animaphix. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

VIDEO INTERVISTA AD
ANDREA MARTIGNONI

Proiezione di cortometraggi animati, in partenariato con l’Animaphix Film Festival di Bagheria, Sicilia, che ha curato la selezione dei migliori film proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Abbiamo intervistato Andrea Martignoni, Direttore Artistico di Animaphix. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

VIDEO INTERVISTA A ANDREA MARTIGNONI

Categorie
EVENTO MAGGIO

Laboratorio di Critica Cinematografica

LABORATORIO CRITICA CINEMATOGRAFICA

23 MAGGIO 2021

Nel mese di aprile si è svolto un laboratorio di scrittura critica cinematografica rivolto ad alcune classi dell’ITPR Corrado Gex di Aosta, gli studenti hanno affrontato un percorso di conoscenza del settore dell'audiovisivo con il supporto di esperti esterni. Gli alunni hanno avuto l'opportunità di guardare ed analizzare i cortometraggi delle proiezioni serali, nonché acquisire competenze di scrittura di testi di critica cinematografica. Il laboratorio è stato tenuto da Nora Demarchi, critica cinematografica che collabora da 20 anni con diverse riviste di cinema.

VIDEO INTERVISTA
NORA DEMARCHI E
CECILIA LAZZAROTTO

Nel mese di aprile si è svolto un laboratorio di scrittura critica cinematografica rivolto ad alcune classi dell’ITPR Corrado Gex di Aosta, gli studenti hanno affrontato un percorso di conoscenza del settore dell'audiovisivo con il supporto di esperti esterni. Gli alunni hanno avuto l'opportunità di guardare ed analizzare i cortometraggi delle proiezioni serali, nonché acquisire competenze di scrittura di testi di critica cinematografica. Il laboratorio è stato tenuto da Nora Demarchi, critica cinematografica che collabora da 20 anni con diverse riviste di cinema e coordinata da Cecilia Lazzarotto, professoressa del ITPR Corrado Gex.

VIDEO INTERVISTA NORA DEMARCHI E CECILIA LAZZAROTTO

Categorie
EVENTO MAGGIO

Concorso Cinema Fantastico

CONCORSO CINEMA FANTASTICO

22 MAGGIO 2021

Abbiamo indetto il concorso “Cinema, Fantastico!” al quale hanno partecipato alcuni studenti del Liceo Artistico di Aosta, che hanno raccolto la sfida lanciata da AIACE VDA di rivisitare la locandina di un film fantastico a loro piacere. Abbiamo intervistato due membri della giuria, Francesca Sudano e Nicola Giacomelli di Agouti Studio, che nell'intervista che trovate qui sotto ci illustreranno i lavori dei giovani artisti. La vincitrice è stata Gioachino Michela con la sua bellissima locandina Cirque du Soleil.

VIDEO INTERVISTA AI
GIURATI AGOUTI STUDIO

Abbiamo indetto il concorso “Cinema, Fantastico!” al quale hanno partecipato alcuni studenti del Liceo Artistico di Aosta, che hanno raccolto la sfida lanciata da AIACE VDA di rivisitare la locandina di un film fantastico a loro piacere. Abbiamo intervistato due membri della giuria, Francesca Sudano e Nicola Giacomelli di Agouti Studio, che nell'intervista che trovate qui sotto ci illustreranno i lavori dei giovani artisti. La vincitrice è stata Gioachino Michela con la sua bellissima locandina Cirque du Soleil.

VIDEO INTERVISTA GIURATI AGOUTI STUDIO

Categorie
EVENTO MAGGIO

Proiezione To Horror

PROIEZIONE TO HORROR

22 MAGGIO 2021

La giornata del 22 maggio dedicata al cinema fantastico si è conclusa con una serata di cortometraggi in partenariato con il TOHorror Fantastic Film Fest di Torino, che ha presentato alle ore 21.00 una selezione dei migliori corti proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

La giornata del 22 maggio dedicata al cinema fantastico si è conclusa con una serata di cortometraggi in partenariato con il TOHorror Fantastic Film Fest di Torino, che ha presentato alle ore 21.00 una selezione dei migliori corti proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

Categorie
EVENTO MAGGIO

Baby Yoga

BABY YOGA

22 MAGGIO 2021

La mattina del 22 maggio presso la Cittadella dei Giovani, Raffaella Théodule, studiosa di hatha yoga, insegnante con qualifica tecnica riconosciuta dal CONI, formata in Yoga bambini e Yoga Nidra, ha tenuto una lezione per insegnare anche ai più piccoli un'attività per nutrire la loro anima: lo yoga! L'attività gratuita, organizzata in collaborazione con Esprisarvadzo si è suddivisa in due parti: alle 10.30 dedicata ai bimbi dai 5 ai 7 anni e a mezzogiorno a bambini dagli 8 ai 10 anni. Un percorso di avvicinamento ed esplorazione delle tecniche di respirazione e rilassamento, che ha permesso ai partecipanti di scoprire le origini e l'importanza dello yoga.

La mattina del 22 maggio presso la Cittadella dei Giovani, Raffaella Théodule, studiosa di hatha yoga, insegnante con qualifica tecnica riconosciuta dal CONI, formata in Yoga bambini e Yoga Nidra, ha tenuto una lezione per insegnare anche ai più piccoli un'attività per nutrire la loro anima: lo yoga! L'attività gratuita, organizzata in collaborazione con Esprisarvadzo si è suddivisa in due parti: alle 10.30 dedicata ai bimbi dai 5 ai 7 anni e a mezzogiorno a bambini dagli 8 ai 10 anni. Un percorso di avvicinamento ed esplorazione delle tecniche di respirazione e rilassamento, che ha permesso ai partecipanti di scoprire le origini e l'importanza dello yoga.

Categorie
EVENTO MAGGIO

Proiezione Corti – Donne e Cinema

PROIEZIONE FEMALE FILMMAKERS
FESTIVAL BERLIN

21 MAGGIO 2021

Proiezione in streaming sulla piattaforma di cinema indipendente Nòtstream. Selezione di cortometraggi realizzati da registe donne, in partenariato con il Female Filmmakers Film Festival Berlin: ha presentato Natalie MacMahon, regista e sceneggiatrice, in veste di fondatrice e programmatrice del Festival berlinese.

Proiezione in streaming sulla piattaforma di cinema indipendente Nòtstream. Selezione di cortometraggi realizzati da registe donne, in partenariato con il Female Filmmakers Film Festival Berlin: ha presentato Natalie MacMahon, regista e sceneggiatrice, in veste di fondatrice e programmatrice del Festival berlinese. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

Categorie
EVENTO MAGGIO

Tavola Rotonda

TAVOLA ROTONDA
DONNE E CINEMA

21 MAGGIO 2021

“Partire per poter raccontare. Storie e geografie di registe expat”.
Abbiamo aperto ufficialmente la nostra tre giorni di eventi il 21 maggio con una tavola rotonda in diretta streaming grazie ai canali di Cittadella dei Giovani. L’incontro, organizzato con il sostegno di CSV Valle d'Aosta e Film Commission Valle d'Aosta, si è concentrato sulle storie di registe italiane che lavorano all’estero, nell’ottica di valorizzare ed esplorare il panorama cinematografico femminile, che purtroppo spesso fatica ad emergere nel nostro paese. Ha coordinato e condotto Chiara Cremaschi, autrice cinematografica e regista tra Italia e Francia. La tavola rotonda è stata introdotta da Francesca Maffioli, esperta in studi di genere all’Università Paris VIII, socia di SIL, collaboratrice de Il Manifesto, Limina, Leggendaria ed Erbacce. Interviene Farah Polato, docente di Filmologia presso il corso di laurea DAMS dell'Università degli Studi di Padova e collaboratrice di FAScinA, che con la sua ricerca sulle registe italiane expat ha ispirato il tema di questo incontro. Le registe invitate a partecipare sono state la valdostana Alessandra Celesia (Italia/Francia/Irlanda), Laura D’Asta (Gran Bretagna) e Valentina Lari (Belgio).

“Partire per poter raccontare. Storie e geografie di registe expat”.
Abbiamo aperto ufficialmente la nostra tre giorni di eventi il 21 maggio con una tavola rotonda in diretta streaming grazie ai canali di Cittadella dei Giovani. L’incontro, organizzato con il sostegno di CSV Valle d'Aosta e Film Commission Valle d'Aosta, si è concentrato sulle storie di registe italiane che lavorano all’estero, nell’ottica di valorizzare ed esplorare il panorama cinematografico femminile, che purtroppo spesso fatica ad emergere nel nostro paese. Ha coordinato e condotto Chiara Cremaschi, autrice cinematografica e regista tra Italia e Francia. La tavola rotonda è stata introdotta da Francesca Maffioli, esperta in studi di genere all’Università Paris VIII, socia di SIL, collaboratrice de Il Manifesto, Limina, Leggendaria ed Erbacce. Interviene Farah Polato, docente di Filmologia presso il corso di laurea DAMS dell'Università degli Studi di Padova e collaboratrice di FAScinA, che con la sua ricerca sulle registe italiane expat ha ispirato il tema di questo incontro. Le registe invitate a partecipare sono state la valdostana Alessandra Celesia (Italia/Francia/Irlanda), Laura D’Asta (Gran Bretagna) e Valentina Lari (Belgio).