Categorie
EVENTI Senza categoria

Visioni Sospese

VISIONI SOSPESE

16 APRILE 2022

Per costruire la pace sono necessarie anche la profondità e la bellezza delle arti, indipendentemente dalla bandiera sotto la quale sono nate. In questi giorni cupi dal punto di vista umano ed umanitario, si assiste sempre più a manifestazioni di intolleranza e censura nei confronti di artisti ed intellettuali che nulla hanno a che fare con l’irrazionalismo delle fazioni più agguerrite e che, come molti altri, ci hanno raccontato storie imprescindibili che hanno costruito la nostra identità e radicato la coscienza della nostra cultura.Con queste premesse l’associazione AIACE VDA, L’Ennesima Associazione sul Cinema, APA VdA e SOLAL, in collaborazione con FrameDivision, organizzano una rassegna cinematografica di grandi film russi e ucraini che si terrà in Cittadella dei Giovani sabato 16 aprile.
In programma:
- Ore 15:00 "Ad AIACE piace corto": selezione di cortometraggi di autori russi a cura di Alessia Gasparella, presidente di AIACE VDA
- Ore 18:00 "Al cinema con il Critico": Luciano Barisone introduce un classico del cinema Russo a cura di Gianluca Gallizioli, presidente de L'Ennesima Associazione sul cinema
- Ore 21:00 "Sguardi futuri": proiezione di "Atlantis" del regista ucraino Valentyn Vasyanovych a cura di Alexine Dayné, presidente di FrameDivision

Per costruire la pace sono necessarie anche la profondità e la bellezza delle arti, indipendentemente dalla bandiera sotto la quale sono nate. In questi giorni cupi dal punto di vista umano ed umanitario, si assiste sempre più a manifestazioni di intolleranza e censura nei confronti di artisti ed intellettuali che nulla hanno a che fare con l’irrazionalismo delle fazioni più agguerrite e che, come molti altri, ci hanno raccontato storie imprescindibili che hanno costruito la nostra identità e radicato la coscienza della nostra cultura.Con queste premesse l’associazione AIACE VDA, L’Ennesima Associazione sul Cinema, APA VdA e SOLAL, in collaborazione con FrameDivision, organizzano una rassegna cinematografica di grandi film russi e ucraini che si terrà in Cittadella dei Giovani sabato 16 aprile.
In programma:
- Ore 15:00 "Ad AIACE piace corto": selezione di cortometraggi di autori russi a cura di Alessia Gasparella, presidente di AIACE VDA
- Ore 18:00 "Al cinema con il Critico": Luciano Barisone introduce un classico del cinema Russo a cura di Gianluca Gallizioli, presidente de L'Ennesima Associazione sul cinema
- Ore 21:00 "Sguardi futuri": proiezione di "Atlantis" del regista ucraino Valentyn Vasyanovych a cura di Alexine Dayné, presidente di FrameDivision

Categorie
EVENTI Senza categoria

Criticoni

LABORATORIO CRITICONI

26 MAGGIO 2022

Giovedì 26 maggio alle ore 17:00, saranno presentati e premiati presso la Cittadella dei Giovani le recensioni cinematografiche e i video-saggi realizzati dagli studenti di tre classi dell’Istituzione scolastica ITPR Corrado Gex che hanno partecipato al laboratorio di critica cinematografica organizzato dall’Associazione AIACE VDA durante i mesi di marzo, aprile e maggio 2022. Prima della premiazione, verranno proiettati i cortometraggi proposti ai ragazzi per la scrittura delle recensioni.

Giovedì 26 maggio alle ore 17:00, saranno presentati e premiati presso la Cittadella dei Giovani le recensioni cinematografiche e i video-saggi realizzati dagli studenti di tre classi dell’Istituzione scolastica ITPR Corrado Gex che hanno partecipato al laboratorio di critica cinematografica organizzato dall’Associazione AIACE VDA durante i mesi di marzo, aprile e maggio 2022. Prima della premiazione, verranno proiettati i cortometraggi proposti ai ragazzi per la scrittura delle recensioni.

Categorie
EVENTI Senza categoria

Cinema all’Aperto Skatepark

CINEMA ALL'APERTO SKATEPARK

24 SETTEMBRE 2021

Tra le tante iniziative organizzate in occasione dei 3 giorni di festeggiamenti per Cittadella dei Giovani, anche una proiezione targata AIACE VDA.
In collaborazione con l'Associazione Skaters Attivi di Aosta, abbiamo organizzato una serata a tema Skate e Cinema.
In programma:
Learning to skateboard in a war zone (if you’re a girl) diretto da Carol Dysinger – 2019 – UK.
Nella città di Kabul, un gruppo di ragazzine provenienti dai quartieri più poveri, ha la possibilità di andare a scuola per imparare a leggere, scrivere e ad andare sullo skateboard, grazie al progetto Skateistan. [N.B. questo documentario, vincitore di un Oscar nel 2020, è stato ovviamente girato prima del ritorno al potere dei talebani.]
Bowl de Campagne diretto da Olivier Lambert – 2019 – Francia.
Contando meno di 1500 abitanti, Chaulgnes è un banale villaggio della scarna campagna francese. Alla fine degli anni ’90, alcuni giovani della zona appassionati di skateboard, riescono a fondare un’associazione per diffondere la cultura di questo sport sconvolgendo per sempre la vita del villaggio. La loro storia continua ad ispirare le nuove generazioni.

Tra le tante iniziative organizzate in occasione dei 3 giorni di festeggiamenti per Cittadella dei Giovani, anche una proiezione targata AIACE VDA.
In collaborazione con l'Associazione Skaters Attivi di Aosta, abbiamo organizzato una serata a tema Skate e Cinema.
In programma:
Learning to skateboard in a war zone (if you’re a girl) diretto da Carol Dysinger – 2019 – UK.
Nella città di Kabul, un gruppo di ragazzine provenienti dai quartieri più poveri, ha la possibilità di andare a scuola per imparare a leggere, scrivere e ad andare sullo skateboard, grazie al progetto Skateistan. [N.B. questo documentario, vincitore di un Oscar nel 2020, è stato ovviamente girato prima del ritorno al potere dei talebani.]
Bowl de Campagne diretto da Olivier Lambert – 2019 – Francia.
Contando meno di 1500 abitanti, Chaulgnes è un banale villaggio della scarna campagna francese. Alla fine degli anni ’90, alcuni giovani della zona appassionati di skateboard, riescono a fondare un’associazione per diffondere la cultura di questo sport sconvolgendo per sempre la vita del villaggio. La loro storia continua ad ispirare le nuove generazioni.