Categorie
EVENTI Senza categoria

Biblio Rencontres Cineforum 2023

BIBLIO

RENCONTRES

Cineforum

6 Appuntamenti
da Dicembre a Maggio

Un Sabato al Mese alle ore 16.00 presso la Biblioteca Regionale di Aosta vieni a scoprire con Aiace il Cinema Europeo Contemporaneo!
Un viaggio cinematografico tra paesi, autori e generi differenti nel vasto arcipelago del cinema europeo contemporaneo: i film selezionati, realizzati nel corso dell’ultimo ventennio, sono opere stratificate, vincitrici di premi prestigiosi e protagoniste della critica internazionale, nate da sguardi, poetiche e registri differenti.

1.

17 Dicembre ore 16.00

Le Conseguenze dell'Amore

di Paolo Sorrentino

2.

21 Gennaio ore 16.00

Il Segreto del Suo Volto

di Christian Petzold

3.

25 Febbraio ore 16.00

Il Sospetto

di Thomas Vinterberg

4.

25 Marzo ore 16.00

Miracolo a Le Havre

di Aki Kaurismaki

5.

15 Aprile ore 16.00

La Tartaruga Rossa

di Michael Dudok De Wit

6.

13 Maggio ore 16.00

Io, Daniel Blake

di Ken Loach

Categorie
EVENTI Senza categoria

Aiace da Brividi

AIACE

DA BRIVIDI

Halloween con aiace!

Per Halloween abbiamo organizzato un pomeriggio-serata in compagnia, in collaborazione con ConfCommercio, Adava, Noi&GliAltri, Cinéma de la ville, TOHorrorfilmfest e Cineunderground che prevede mega caccia al tesoro seguita da maratona cinematografica al Cinéma de la Ville.

CACCIA AL

TESORO

DA BRIVIDI

Una vera e propria caccia al tesoro di Halloween, adatta a grandi e piccini. Come tradizione vuole ci saranno scherzetti ma anche... dolcetti! Di seguito tutte le istruzioni per partecipare alla Caccia!

1.

TROVATE la mappa

A partire dalle 14.00 un volontario AIACE vi aspetterà in Cittadella per consegnarvi la Mappa! Ma non solo... Se siete dei veri cacciatori di tesori potrete trovarla anche in giro per la città di Aosta... Non vi resta che cercare!

2.

iniziate la caccia

Ora che siete in possesso della Mappa non vi resta che giocare! Recatevi nei vari punti che troverete segnati, anche in ordine sparso, ad attendervi un dolcetto... o scherzetto!

3.

RACCOGLIETE I PUNTI

Se avete raggiunto la tappa vi siete guadagnati un punto AIACE segnatelo nella sezione dedicata sulla Mappa! Raccoglieteli tutti!

4.

Ritiro Premi

Dalle ore 17.30 alle 18.00 vi aspettiamo al Theatre de La Ville per il ritiro dei premi!

MARATONA

DA BRIVIDI

Dalle ore 18.00 al Theatre de La Ville si apriranno le porte di una maratona con film DA BRIVIDI. Dopo le prime due proiezioni ci prendiamo una pausa con un super buffet di Halloween offerto dalla cooperativa Noi&gliAltri, Pizzeria il Gusto, Bar Davit e Antichi Sapori Mediterranei.

1.

PARANORMAN

di chris Butler

Film adatto ai più piccoli!

2.

HELLRAISER

di Clive Barker

3.

selezione corti

tohorror e

cineunderground

In sala con noi i direttori artistici Lorenzo Fassina e Sara Antonicelli

4.

BUTT BOY

Tyler Cornack

Categorie
EVENTI Senza categoria

Aiace a Macchia d’Olio

AIACE A MACCHIA D'OLIO

DAL 8 LUGLIO AL 24 AGOSTO 2022

Direttamente dai laboratori AIACE VDA il programma di proiezioni cinematografiche che vi accompagneranno dall’8 luglio al 24 agosto. 19 appuntamenti appositamente progettati per soddisfare le esigenze di tutti gli amanti del grande schermo.

Cinema in centro Città

AOSTA

09 Luglio 2022 • ore 21.30

Cittadella dei Giovani

1. Ad Aiace piace Trash

Proiezione del film "Why Don’t you just die" diretto da Kirill Sokolov, Russia. Preceduto da un Aperiquiz al bar di Cittadella.

15 Luglio 2022 • ore 19.00

Cinema de la Ville

2. A spasso con AIACE

Selezione di cortometraggi a cura del Busan Short Film Festival.

29 Luglio 2022 • ore 19.00

Cinema de la Ville

3. A spasso con AIACE

Selezione di cortometraggi a cura di International Kurzfilmwoche Regensburg.

20 Agosto 2022 • ore 21.30

Cittadella dei Giovani

4. Ad Aiace piace trash

Proiezione del film “Death to Metal”, diretto da Tim Connery. Preceduto da un aperiquiz al bar di Cittadella. In collaborazione con CineUnderground.

Cinema d'Alta Quota

CHAMOIS

13 Luglio 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

1. Hollywood Classic

Proiezione del film “Nodo alla gola” di Alfred Hitchcock.

20 Luglio 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

2. CINEMA IN FAMiGLIA

Proiezione del film "Chi ha incastrato Roger Rabbit” di Robert Zemeckis.

27 Luglio 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

3. cinema italiano

Proiezione del film “Reality” di Matteo Garrone.

03 AGOSTO 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

4. SERATA HORROR

Proiezione del film “Get Out” di Jordan Peele.

17 AGOSTO 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

5. serata cult

Proiezione del film “Edward mani di forbici” di Tim Burton.

24 AGOSTO 2022 • ore 18.15

Sala Polivalente

6. cinema in famiglia

Selezione di cortometraggi (lingua originale, sottotitoli italiani).

Drive In

SAINT CHRISTOPHE

23 Luglio 2022 • ore 21.30

Croix Noire

1. Drive in

SCHERMO 1: “Dal tramonto all’alba” di Robert Rodriguez.
SCHERMO 2: “Wallace e Gromit e la maledizione del coniglio mannaro” di Nick Park e Steve Box

06 AGOSTO 2022 • ore 21.30

Croix Noire

2. Drive in

SCHERMO 1: “Little Miss Sunshine” di Valerie Faris e Jonathan Dayton.
SCHERMO 2: “Fantastic Mr. Fox” di Wes Anderson

Prenotazione altamente consigliata, posti limitati
inviate una mail con il numero di persone presenti a

Cinema al borgo

ARVIER

26 Luglio 2022 • ore 21.30

1. Cinema in famiglia

Proiezione del film “Atlantis” (film di animazione).*

09 agosto 2022 • ore 21.30

2. A spasso con AIACE

Selezione di cortometraggi a cura dell’IndieCork Film Festival.*

23 agosto 2022 • ore 21.30

3. Serata cult

Proiezione del film "Il Grande Lebowski” diretto da Joel Cohen.*

*Le proieizioni saranno precedute da un aperitivo al Bar Liga

Picnic d’autore

POLLEIN

08 Luglio 2022 • ore 21.30

1. Cinema in famiglia

Proiezione del film “Titan AE” di Don Bluth.*

22 Luglio 2022 • ore 21.30

2. SERATA CULT

Proiezione del film "Grosso Guaio a Chinatown” diretto da John Carpenter.*

05 agosto 2022 • ore 21.30

3. A SPASSO CON AIACE

Selezione di cortometraggi a cura del Vienna Shorts Film Festival.*

19 agosto 2022 • ore 21.30

4. AIACE DE INQUE

Proiezione del documentario vincitore della 25° edizione del Cervino CineMountain.*

*In caso di maltempo, la proiezione verrà spostata alla domenica della stessa settimana

Categorie
EVENTI Senza categoria

Visioni Sospese

VISIONI SOSPESE

16 APRILE 2022

Per costruire la pace sono necessarie anche la profondità e la bellezza delle arti, indipendentemente dalla bandiera sotto la quale sono nate. In questi giorni cupi dal punto di vista umano ed umanitario, si assiste sempre più a manifestazioni di intolleranza e censura nei confronti di artisti ed intellettuali che nulla hanno a che fare con l’irrazionalismo delle fazioni più agguerrite e che, come molti altri, ci hanno raccontato storie imprescindibili che hanno costruito la nostra identità e radicato la coscienza della nostra cultura.Con queste premesse l’associazione AIACE VDA, L’Ennesima Associazione sul Cinema, APA VdA e SOLAL, in collaborazione con FrameDivision, organizzano una rassegna cinematografica di grandi film russi e ucraini che si terrà in Cittadella dei Giovani sabato 16 aprile.
In programma:
- Ore 15:00 "Ad AIACE piace corto": selezione di cortometraggi di autori russi a cura di Alessia Gasparella, presidente di AIACE VDA
- Ore 18:00 "Al cinema con il Critico": Luciano Barisone introduce un classico del cinema Russo a cura di Gianluca Gallizioli, presidente de L'Ennesima Associazione sul cinema
- Ore 21:00 "Sguardi futuri": proiezione di "Atlantis" del regista ucraino Valentyn Vasyanovych a cura di Alexine Dayné, presidente di FrameDivision

Per costruire la pace sono necessarie anche la profondità e la bellezza delle arti, indipendentemente dalla bandiera sotto la quale sono nate. In questi giorni cupi dal punto di vista umano ed umanitario, si assiste sempre più a manifestazioni di intolleranza e censura nei confronti di artisti ed intellettuali che nulla hanno a che fare con l’irrazionalismo delle fazioni più agguerrite e che, come molti altri, ci hanno raccontato storie imprescindibili che hanno costruito la nostra identità e radicato la coscienza della nostra cultura.Con queste premesse l’associazione AIACE VDA, L’Ennesima Associazione sul Cinema, APA VdA e SOLAL, in collaborazione con FrameDivision, organizzano una rassegna cinematografica di grandi film russi e ucraini che si terrà in Cittadella dei Giovani sabato 16 aprile.
In programma:
- Ore 15:00 "Ad AIACE piace corto": selezione di cortometraggi di autori russi a cura di Alessia Gasparella, presidente di AIACE VDA
- Ore 18:00 "Al cinema con il Critico": Luciano Barisone introduce un classico del cinema Russo a cura di Gianluca Gallizioli, presidente de L'Ennesima Associazione sul cinema
- Ore 21:00 "Sguardi futuri": proiezione di "Atlantis" del regista ucraino Valentyn Vasyanovych a cura di Alexine Dayné, presidente di FrameDivision

Categorie
EVENTI Senza categoria

Criticoni

LABORATORIO CRITICONI

26 MAGGIO 2022

Giovedì 26 maggio alle ore 17:00, saranno presentati e premiati presso la Cittadella dei Giovani le recensioni cinematografiche e i video-saggi realizzati dagli studenti di tre classi dell’Istituzione scolastica ITPR Corrado Gex che hanno partecipato al laboratorio di critica cinematografica organizzato dall’Associazione AIACE VDA durante i mesi di marzo, aprile e maggio 2022. Prima della premiazione, verranno proiettati i cortometraggi proposti ai ragazzi per la scrittura delle recensioni.

Giovedì 26 maggio alle ore 17:00, saranno presentati e premiati presso la Cittadella dei Giovani le recensioni cinematografiche e i video-saggi realizzati dagli studenti di tre classi dell’Istituzione scolastica ITPR Corrado Gex che hanno partecipato al laboratorio di critica cinematografica organizzato dall’Associazione AIACE VDA durante i mesi di marzo, aprile e maggio 2022. Prima della premiazione, verranno proiettati i cortometraggi proposti ai ragazzi per la scrittura delle recensioni.

Categorie
EVENTI Senza categoria

Cinema all’Aperto Skatepark

CINEMA ALL'APERTO SKATEPARK

24 SETTEMBRE 2021

Tra le tante iniziative organizzate in occasione dei 3 giorni di festeggiamenti per Cittadella dei Giovani, anche una proiezione targata AIACE VDA.
In collaborazione con l'Associazione Skaters Attivi di Aosta, abbiamo organizzato una serata a tema Skate e Cinema.
In programma:
Learning to skateboard in a war zone (if you’re a girl) diretto da Carol Dysinger – 2019 – UK.
Nella città di Kabul, un gruppo di ragazzine provenienti dai quartieri più poveri, ha la possibilità di andare a scuola per imparare a leggere, scrivere e ad andare sullo skateboard, grazie al progetto Skateistan. [N.B. questo documentario, vincitore di un Oscar nel 2020, è stato ovviamente girato prima del ritorno al potere dei talebani.]
Bowl de Campagne diretto da Olivier Lambert – 2019 – Francia.
Contando meno di 1500 abitanti, Chaulgnes è un banale villaggio della scarna campagna francese. Alla fine degli anni ’90, alcuni giovani della zona appassionati di skateboard, riescono a fondare un’associazione per diffondere la cultura di questo sport sconvolgendo per sempre la vita del villaggio. La loro storia continua ad ispirare le nuove generazioni.

Tra le tante iniziative organizzate in occasione dei 3 giorni di festeggiamenti per Cittadella dei Giovani, anche una proiezione targata AIACE VDA.
In collaborazione con l'Associazione Skaters Attivi di Aosta, abbiamo organizzato una serata a tema Skate e Cinema.
In programma:
Learning to skateboard in a war zone (if you’re a girl) diretto da Carol Dysinger – 2019 – UK.
Nella città di Kabul, un gruppo di ragazzine provenienti dai quartieri più poveri, ha la possibilità di andare a scuola per imparare a leggere, scrivere e ad andare sullo skateboard, grazie al progetto Skateistan. [N.B. questo documentario, vincitore di un Oscar nel 2020, è stato ovviamente girato prima del ritorno al potere dei talebani.]
Bowl de Campagne diretto da Olivier Lambert – 2019 – Francia.
Contando meno di 1500 abitanti, Chaulgnes è un banale villaggio della scarna campagna francese. Alla fine degli anni ’90, alcuni giovani della zona appassionati di skateboard, riescono a fondare un’associazione per diffondere la cultura di questo sport sconvolgendo per sempre la vita del villaggio. La loro storia continua ad ispirare le nuove generazioni.

Categorie
EVENTO ARIVER

Ad Aiace Piace Trash

AD AIACE PIACE TRASH

24 AGOSTO 2021

AIACE VDA in collaborazione con L'Ennesima Associazione sul Cinema, la Biblioteca di Arvier, CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, ha organizzato due serate di cinema all'aperto all'area verde di Arvier. Le due serate, sono caratterizzate da due temi molto diversi tra loro. La prima è stata dedicata al genere fantascientifico, la seconda al cinema trash!

AIACE VDA insieme ai suoi super partner CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, è fiera di presentarvi su grande schermo l'ultima fatica della casa di produzione Troma Entertainment, un nome, una garanzia per gli amanti del trash! In Mutant Blast, Maria, un soldato senza paura, e TS-347, un uomo con una forza sovrumana, vengono inseguiti da una cellula militare responsabile di esperimenti scientifici che hanno portato ad un’apocalisse zombie. Lungo la strada incontreranno Pedro, un uomo con poche ambizioni e una grande sbornia. Insieme i tre cercheranno di fuggire in un luogo sicuro, ma durante il viaggio una complicazione incrocerà le loro strade sotto forma di una bomba nucleare. Dopo aver fatto incetta di premi in tanti dei migliori festival dedicati al genere horror e fantastico, ve lo portiamo direttamente in Valle Prima della proiezione, al Bar Liga dell'area verde di Arvier abbiamo organizzato un super Cinequiz Aperitivo a tema horror e fantastico, in palio alcool, onore e gloria!

AIACE VDA in collaborazione con L'Ennesima Associazione sul Cinema, la Biblioteca di Arvier, CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, ha organizzato due serate di cinema all'aperto all'area verde di Arvier. Le due serate, sono caratterizzate da due temi molto diversi tra loro. La prima è stata dedicata al genere fantascientifico, la seconda al cinema trash!

AIACE VDA insieme ai suoi super partner CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, è fiera di presentarvi su grande schermo l'ultima fatica della casa di produzione Troma Entertainment, un nome, una garanzia per gli amanti del trash! In Mutant Blast, Maria, un soldato senza paura, e TS-347, un uomo con una forza sovrumana, vengono inseguiti da una cellula militare responsabile di esperimenti scientifici che hanno portato ad un’apocalisse zombie. Lungo la strada incontreranno Pedro, un uomo con poche ambizioni e una grande sbornia. Insieme i tre cercheranno di fuggire in un luogo sicuro, ma durante il viaggio una complicazione incrocerà le loro strade sotto forma di una bomba nucleare. Dopo aver fatto incetta di premi in tanti dei migliori festival dedicati al genere horror e fantastico, ve lo portiamo direttamente in Valle Prima della proiezione, al Bar Liga dell'area verde di Arvier abbiamo organizzato un super Cinequiz Aperitivo a tema horror e fantastico, in palio alcool, onore e gloria!

Categorie
EVENTO ARIVER

Cinema & Scienza

CINEMA & SCIENZA

17 AGOSTO 2021

AIACE VDA in collaborazione con L'Ennesima Associazione sul Cinema, la Biblioteca di Arvier, CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, ha organizzato due serate di cinema all'aperto all'area verde di Arvier. Le due serate, sono caratterizzate da due temi molto diversi tra loro. La prima è stata dedicata al genere fantascientifico, la seconda al cinema trash!

Proiezione del film "The Truman Show", diretto da Peter Weir, 1998. Il film è stato introdotto da Gianluca Gallizioli, Presidente de L'Ennesima Associazione sul Cinema e Stephania Giacobone, autrice, scrittrice e attrice. I nostri ospiti hanno aperto un dibattito sul tema della distopia e del controllo della privacy.

AIACE VDA in collaborazione con L'Ennesima Associazione sul Cinema, la Biblioteca di Arvier, CineUnderground Festival e TOHorror Fantastic Film Fest, ha organizzato due serate di cinema all'aperto all'area verde di Arvier. Le due serate, sono caratterizzate da due temi molto diversi tra loro. La prima è stata dedicata al genere fantascientifico, la seconda al cinema trash!

Proiezione del film "The Truman Show", diretto da Peter Weir, 1998. Il film è stato introdotto da Gianluca Gallizioli, Presidente de L'Ennesima Associazione sul Cinema e Stephania Giacobone, autrice, scrittrice e attrice. I nostri ospiti hanno aperto un dibattito sul tema della distopia e del controllo della privacy.

Categorie
EVENTO MAGGIO

Proiezione Animaphix

PROIEZIONE ANIMAPHIX

23 MAGGIO 2021

Proiezione di cortometraggi animati, in partenariato con l’Animaphix Film Festival di Bagheria, Sicilia, che ha curato la selezione dei migliori film proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Abbiamo intervistato Andrea Martignoni, Direttore Artistico di Animaphix. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

VIDEO INTERVISTA AD
ANDREA MARTIGNONI

Proiezione di cortometraggi animati, in partenariato con l’Animaphix Film Festival di Bagheria, Sicilia, che ha curato la selezione dei migliori film proiettati durante le precedenti edizioni del festival. Abbiamo intervistato Andrea Martignoni, Direttore Artistico di Animaphix. Tutti i cortometraggi sono rimasti online sulla piattaforma Nòtstream per 3 giorni!

VIDEO INTERVISTA A ANDREA MARTIGNONI

Categorie
EVENTO MAGGIO

Laboratorio di Critica Cinematografica

LABORATORIO CRITICA CINEMATOGRAFICA

23 MAGGIO 2021

Nel mese di aprile si è svolto un laboratorio di scrittura critica cinematografica rivolto ad alcune classi dell’ITPR Corrado Gex di Aosta, gli studenti hanno affrontato un percorso di conoscenza del settore dell'audiovisivo con il supporto di esperti esterni. Gli alunni hanno avuto l'opportunità di guardare ed analizzare i cortometraggi delle proiezioni serali, nonché acquisire competenze di scrittura di testi di critica cinematografica. Il laboratorio è stato tenuto da Nora Demarchi, critica cinematografica che collabora da 20 anni con diverse riviste di cinema.

VIDEO INTERVISTA
NORA DEMARCHI E
CECILIA LAZZAROTTO

Nel mese di aprile si è svolto un laboratorio di scrittura critica cinematografica rivolto ad alcune classi dell’ITPR Corrado Gex di Aosta, gli studenti hanno affrontato un percorso di conoscenza del settore dell'audiovisivo con il supporto di esperti esterni. Gli alunni hanno avuto l'opportunità di guardare ed analizzare i cortometraggi delle proiezioni serali, nonché acquisire competenze di scrittura di testi di critica cinematografica. Il laboratorio è stato tenuto da Nora Demarchi, critica cinematografica che collabora da 20 anni con diverse riviste di cinema e coordinata da Cecilia Lazzarotto, professoressa del ITPR Corrado Gex.

VIDEO INTERVISTA NORA DEMARCHI E CECILIA LAZZAROTTO