Categorie
EVENTI News

Video Contest

Video Contest
AOSTA21K

Racconta
AOSTA21K!

AIACE VDA, FILM COMMISSION VALLEE D’AOSTE e ASD ATLETICA SANDRO CALVESI promuovono, in occasione della terza edizione della AOSTA21, un video concorso finalizzato alla realizzazione di due filmati promozionali per documentare l’edizione 2025 della competizione internazionale di corsa su strada valdostana.

1.

Iscriviti

entro il 12 maggio

Compila il form che trovi cliccando qui sotto ed iscriviti al contest.

Produci

il 25 e il 26 maggio

Realizza il video promo e reportage delle due giornate AOSTA 21K

2.

3.

Invia

entro il 16 giugno

Consegna il lavoro il vincitore sarà annunciato via email e sul sito!

chiusura ISCRIZIONI 12 maggio

Video Contest
AOSTA 21K

Leggi il regolamento cliccando qui sotto, troverai tutte le info necessarie per partecipare al concorso ed iscrivi compilando il form!

AOSTA 21K

Scopri di più sulla gara in piano tra le montagne una bellissima competizione tra le vie di Aosta.

Categorie
EVENTI

Bref – International Short Film Festival

La 2° Edizione del Black History Month in Valle d'Aosta

Torna la rassegna Black History Month - Storie da ricucire organizzata dall’associazione AIACE VDA e dalla cooperativa La Melagrana per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana.  Tra gli ospiti, l’ex atleta olimpica Zahra Bani, i registi Valeria Weerasinghe e Amir Ra, l’attore e compositore Lorenzo Tronconi, il comico Nathan Kiboba e il rapper Nana Motobi.

Tutti gli eventi

Sono gratuiti!

Sabato 22 febbraio

presso plus (ex cittadella)

ore 18.00

Inaugurazione e talk con Zahra Bani

Inaugurazione e talk con Zahra Bani, ex giavellottista italiana vincitrice di due medaglie d'argento ai Giochi del Mediterraneo e diciassette titoli nazionali, moderato da Davide Pellegrino, giornalista sportivo di Gazzetta Matin.

ore 21.00

Concerto della band Kora Beat

Kora Beat è una delle realtà più interessanti della scena jazz italiana che esplora in modo innovativo le potenzialità della kora, un’arpa tradizionale africana, fondendola con jazz, funk e ritmi africani contemporanei come l’mbalax e il coupé-décalé. Con un mix musicale, il gruppo vi porterà alla scoperta di canzoni che raccontano di viaggi, incontri e dialoghi interculturali in lingua Wolof, Mandeng e Malinke.

Venerdì 28 febbraio

presso plus (ex cittadella)

ore 20.30

Proiezione di cortometraggi in presenza dei registi

Proiezione di cortometraggi in presenza dei registi Una serata davanti al grande schermo dedicata alla visione dei cortometraggi degli autori italiani di seconda generazione per dibattere di razzismo, appropriazione culturale, integrazione e immigrazione. Insieme ai registi Valeria Weerasinghe (“In una goccia”, 2023) e Amir Ra (“Io sono Fatou”, 2020) e all’attore e compositore Lorenzo Tronconi, (“Il moro”, 2021)

Sabato 1 marzo

presso plus (ex cittadella)

ore 18.00

Spettacolo “Storie da raccontare”

Spettacolo teatrale partecipativo a conclusione del percorso “Storie da raccontare" - laboratorio di narrazione, rivolto a giovani di seconda generazione. A cura di Anna Carla Bosco e Irene Salza - Sbalzi/Settore Culturale dell'Impresa Sociale Stranaidea.

ore 21.00

Stand up comedy con Nathan Kiboba

Il comico Nathan Kiboba porta ad Aosta lo spettacolo “Simpatico 2.0.”. Con uno stile pungente, l'artista presenterà in 60 minuti il suo vissuto e la sua transizione dalla vita da profugo a quella da papà a Milano, cercando di cambiare prospettiva alla narrazione dell’immigrazione e del razzismo e invitando il pubblico a ridere soprattutto di se stesso e dei propri pregiudizi.

ore 22.30

Djset Abe pe Show con Nana Motobi

Una serata musicale effervescente con Nana Motobi, rapper e produttore di origine ghanese dello studio Abe Pe Show. Un’esperienza per ballare e divertirsi, che vi porterà in un viaggio dalle radici della musica africana ai giorni nostri attraverso i grandi successi e le hit del continente africano. Con Dj Dabs alla consolle, che selezionerà un mix speciale tra Afrobeat, Hip hop, dancehall e reggaeton.

Domenica 2 marzo

Biblioteca Ida Desandré in viale Europa

ore 14.00

Workshop “Express yourself for the next” con Nana Motobi

Un pomeriggio di scrittura creativa dedicato ai giovani rapper e musicisti valdostani insieme a Nata Motobi. Un incontro per esplorare nuovi linguaggi e stili musicali e per imparare a ideare, scrivere e interpretare un brano originale. Un’opportunità per trasformare idee ed emozioni in testi autentici, rappresentativi della propria identità e portatori di messaggi consapevoli. Per partecipare, scrivi a info@aiacevda.it.

CALL VOLONTARI

Prendi attivamente parte agli eventi del BHM!

Unititi a noi per creare un ambiente inclusivo e stimolante! Potrai supportare lo staff nelle attività di promozione dell’evento, di organizzazione e gestione delle attività, di accoglienza del pubblico e degli ospiti.

Potrai conoscere artisti e professionisti del settore, partecipare a incontri formativi e stimolanti, far parte di un dialogo interculturale e vivere un’esperienza arricchente in un contesto multiculturale.

Compila il form!

Categorie
EVENTI

Black History Month

La 2° Edizione del Black History Month in Valle d'Aosta

Torna la rassegna Black History Month - Storie da ricucire organizzata dall’associazione AIACE VDA e dalla cooperativa La Melagrana per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana.  Tra gli ospiti, l’ex atleta olimpica Zahra Bani, i registi Valeria Weerasinghe e Amir Ra, l’attore e compositore Lorenzo Tronconi, il comico Nathan Kiboba e il rapper Nana Motobi.

Tutti gli eventi

Sono gratuiti!

Sabato 22 febbraio

presso plus (ex cittadella)

ore 18.00

Inaugurazione e talk con Zahra Bani

Inaugurazione e talk con Zahra Bani, ex giavellottista italiana vincitrice di due medaglie d'argento ai Giochi del Mediterraneo e diciassette titoli nazionali, moderato da Davide Pellegrino, giornalista sportivo di Gazzetta Matin.

ore 21.00

Concerto della band Kora Beat

Kora Beat è una delle realtà più interessanti della scena jazz italiana che esplora in modo innovativo le potenzialità della kora, un’arpa tradizionale africana, fondendola con jazz, funk e ritmi africani contemporanei come l’mbalax e il coupé-décalé. Con un mix musicale, il gruppo vi porterà alla scoperta di canzoni che raccontano di viaggi, incontri e dialoghi interculturali in lingua Wolof, Mandeng e Malinke.

Venerdì 28 febbraio

presso plus (ex cittadella)

ore 20.30

Proiezione di cortometraggi in presenza dei registi

Proiezione di cortometraggi in presenza dei registi Una serata davanti al grande schermo dedicata alla visione dei cortometraggi degli autori italiani di seconda generazione per dibattere di razzismo, appropriazione culturale, integrazione e immigrazione. Insieme ai registi Valeria Weerasinghe (“In una goccia”, 2023) e Amir Ra (“Io sono Fatou”, 2020) e all’attore e compositore Lorenzo Tronconi, (“Il moro”, 2021)

Sabato 1 marzo

presso plus (ex cittadella)

ore 18.00

Spettacolo “Storie da raccontare”

Spettacolo teatrale partecipativo a conclusione del percorso “Storie da raccontare" - laboratorio di narrazione, rivolto a giovani di seconda generazione. A cura di Anna Carla Bosco e Irene Salza - Sbalzi/Settore Culturale dell'Impresa Sociale Stranaidea.

ore 21.00

Stand up comedy con Nathan Kiboba

Il comico Nathan Kiboba porta ad Aosta lo spettacolo “Simpatico 2.0.”. Con uno stile pungente, l'artista presenterà in 60 minuti il suo vissuto e la sua transizione dalla vita da profugo a quella da papà a Milano, cercando di cambiare prospettiva alla narrazione dell’immigrazione e del razzismo e invitando il pubblico a ridere soprattutto di se stesso e dei propri pregiudizi.

ore 22.30

Djset Abe pe Show con Nana Motobi

Una serata musicale effervescente con Nana Motobi, rapper e produttore di origine ghanese dello studio Abe Pe Show. Un’esperienza per ballare e divertirsi, che vi porterà in un viaggio dalle radici della musica africana ai giorni nostri attraverso i grandi successi e le hit del continente africano. Con Dj Dabs alla consolle, che selezionerà un mix speciale tra Afrobeat, Hip hop, dancehall e reggaeton.

Domenica 2 marzo

Biblioteca Ida Desandré in viale Europa

ore 14.00

Workshop “Express yourself for the next” con Nana Motobi

Un pomeriggio di scrittura creativa dedicato ai giovani rapper e musicisti valdostani insieme a Nata Motobi. Un incontro per esplorare nuovi linguaggi e stili musicali e per imparare a ideare, scrivere e interpretare un brano originale. Un’opportunità per trasformare idee ed emozioni in testi autentici, rappresentativi della propria identità e portatori di messaggi consapevoli. Per partecipare, scrivi a info@aiacevda.it.

CALL VOLONTARI

Prendi attivamente parte agli eventi del BHM!

Unititi a noi per creare un ambiente inclusivo e stimolante! Potrai supportare lo staff nelle attività di promozione dell’evento, di organizzazione e gestione delle attività, di accoglienza del pubblico e degli ospiti.

Potrai conoscere artisti e professionisti del settore, partecipare a incontri formativi e stimolanti, far parte di un dialogo interculturale e vivere un’esperienza arricchente in un contesto multiculturale.

Compila il form!

Categorie
EVENTI

Natale in Casa Aiace 2°Edizione

natale con aiace!

AIACE VDA vi invita a trascorrere le festività natalizie davanti al grande schermo nei giorni 22, 28 e 29 dicembre, 1, 3 e 5 gennaio ad Aosta, Chamois e La Thuile per una divertente, perfida ed emozionante rassegna cinematografica itinerante sotto la neve.

Special guestBabbo Natale AIACE!

Tutti gli eventi

Sono gratuiti!

Novità 2025

Tombolata
con il grinch!

Novità di quest’anno, la tombolata con il Grinch durante l’appuntamento del 3 gennaio 2025 a La Thuile!

Il calendario

22

Dicembre

Dalle ore 18.00

Aosta

Plus (Ex Cittadella)

Ore 18.00

Mamma ho perso l’aereo

di Chris Columbus

USA, 1990, 103’

Ore 21.00

Krampus - Natale non è sempre Natale*

di Michael Dougherty

USA, 2015, 98’

Secret Santa con Babbo Natale AIACE

28

Dicembre

ore 17.00

Chamois

Sala Comunale

Ore 17.00

Polar Express

di Robert Zemeckis

USA, 2004, 100’

29

Dicembre

Dalle ore 18.00

La Thuile

Sala Manifestazioni Arly

Ore 18.00

Mamma ho perso l’aereo

di Chris Columbus

USA, 1990, 103’

Ore 21.00

Krampus - Natale non è sempre Natale*

di Michael Dougherty

USA, 2015, 98’

Secret Santa con Babbo Natale AIACE

1

Gennaio

ore 17.00

Chamois

Sala Comunale

Ore 17.00

Mamma ho perso l’aereo

di Chris Columbus

USA, 1990, 103’

3

Gennaio

Dalle ore 18.00

La Thuile

Sala Manifestazioni Arly

Ore 18.00

La vita è meravigliosa

di Frank Capra

USA, 1946, 131

Ore 21.00

Novità dell’anno

Tombola con il Grinch

5

Gennaio

Dalle ore 18.00

Aosta

Cinema Giacosa

Ore 18.00

Polar Express

di Robert Zemeckis

USA, 2004, 100’

Ore 21.00

La vita è meravigliosa

di Frank Capra

USA, 1946, 131’

Secret Santa

Protagonista di alcuni appuntamenti sarà il perfido Babbo Natale AIACE e i grandi saranno sue vittime in occasione del malefico Secret Santa Speciale Regali Kitsch. Come funziona lo scambio dei doni in casa Aiace? Sarà sufficiente portare un regalo di cui volete sbarazzarvi, consegnarlo a un povero sconosciuto e tornare a casa con lo scarto di qualcun altro.

Categorie
Senza categoria

Partner & CO

Partner & CO

Collaborazioni sul Territorio

Collaborazioni Nazionali e Internazionali

I Nostri Supporters

Categorie
EVENTI

Aiace da Brividi 3° Edizione

30 - 31 Ottobre 2024

Halloween con aiace!

Il 30 e il 31 ottobre 2024 torna ad Aosta la terza edizione dell’Halloween da brividi con AIACE VDA: in programma, una doppia caccia al tesoro per grandi e piccini, una zombie walk per il centro di Aosta e una maratona cinematografica horror negli spazi di Plus.

Tutti gli eventi

Sono gratuiti!

Doppia caccia al tesoro!

30 ottobre 2024
dalle 15.00

città di Aosta

Anche quest’anno, la caccia sarà doppia: una più semplice per i dolci pargoletti e una spietata per i grandi. Ci sarà da galoppare (ma non troppo) e sarà necessario ripassare la propria conoscenza del cinema horror per riuscire ad arrivare alla fine.

Caccia al tesoro piccoli

dalle ore 15.00

plus (ex cittadella) o

Bocciofila del quartiere Cogne

I partecipanti riceveranno da parte dei volontari di Aiace, Noi&GliAltri e Bocciofila le mappe con i diversi negozi che hanno aderito all’iniziativa e in cui poter ritirare dolciumi e tesori.

La mappa completata potrà essere consegnata in Plus, dove si condividerà una merenda a tema.

Caccia al tesoro grandi

ore 18.00

plus (ex cittadella)

Appuntamento in Plus per la caccia al tesoro dei grandi: i partecipanti riceveranno il primo indizio e dovranno completare la caccia nelle vie del centro storico entro le 21.00. Per chi risolverà il mistero, in palio consumazioni per la serata AperiGin al Plus Café.

NOVITà 2024!

ATELIER ZOMBIE WALK

Dalle 15.00 alle 18.00

plus (ex cittadella)

Negli spazi di Plus saranno proposti atelier di creazione del proprio outfit zombie grazie all’aiuto dei volontari area giovanile Plus e AIACE VDA, che proporranno sia truccabimbi, sia trucchi prostetici da realizzare con make up artist professionisti.

ZOMBIE WALK &
Maratona horror

31 ottobre 2024
dalle 18.00

plus (ex cittadella)

Gli zombie invaderanno le strade del centro storico per ritrovarsi al parco Puchoz dove, chi vorrà, potrà sfilare per il contest del miglior costume. A seguire premiazione del miglior travestimento e inizio della maratona horror di film da brividi.

L’intera maratona è costellata da cortometraggi a sorpresa, selezionati grazie alla collaborazione con TOHorror Fantastic Film Fest, Ravenna Nightmare e Festival CineUnderground. La caffetteria di Plus rimarrà aperta per tutta la durata dell’evento!

evento gratuito!

i film in programma

1.

Frankenweenie

di Tim Burton

ore 20.00

Film adatto ai più piccoli!

2.

La notte dei morti viventi

di George A. Romero

ore 21.45

3.

Jesus Christ Vampire Hunter

di Lee Gordon Demarbre

ore 23.30

Categorie
EVENTI

Biblio Rencontres Cineforum 2025

6 Appuntamenti
da Novembre a Aprile

Un sabato al mese alle ore 16.00 presso la Biblioteca Regionale di Aosta vieni a scoprire con Aiace il cinema francofono! Creeremo uno spazio di incontro e riflessione attorno al cinema, esplorando opere che trattano questioni sociali attuali e complesse. I film selezionati non offrono risposte facili, ma pongono domande che invitano gli spettatori a diventare parte attiva del dibattito.

1.

09 Novembre ore 16.00

Anatomia di una Caduta

di Justine Triet

2.

14 Dicembre ore 16.00

Sister

di Ursula Meier

3.

18 Gennaio ore 16.00

L’innocente

di Louis Garrel

4.

15 Febbraio ore 16.00

Un altro mondo

di Stéphane Brizé

5.

15 Marzo ore 16.00

La notte del 12

di Dominik Moll

6.

5 Aprile ore 16.00

Petite maman

di Céline Sciamma

Categorie
EVENTI Senza categoria

Noir al Bianco

un weekend all'insegna del brivido e della suspense

al cinema di courmayeur in un viaggio attraverso i film

che hanno definito e continuano a definire il cinema noir.

sabato 30 novembre e domenica 01 dicembre, il cinema di Courmayeur sarà il teatro di una rassegna ricca di intrighi, crimini e misteri, attraverso una selezione di capolavori che hanno ridefinito il genere noir. Prima di ogni proiezione, il critico cinematografico Emanuele Rauco offrirà un’introduzione, tracciando l’evoluzione di queste storie di inganni e desideri oscuri. Un evento che celebra il fascino spietato dei grandi classici, tra eroi imperfetti e scelte senza ritorno.

Sabato 30 novembre*

- h.17:00

La fiamma del peccato

(Billy Wilder, 1944)

Un agente assicurativo e la moglie di un suo cliente pianificano l’omicidio perfetto per incassare il premio dell’assicurazione. Ma l’indagine di un detective inizia a svelare la verità, trascinandoli in una spirale di colpa e sospetto.

- h.21:00

L’infernale Quinlan

(Orson Welles, 1958)

Il detective corrotto Hank Quinlan manipola prove per incastrare i sospettati. Quando la sua corruzione viene alla luce, si trova ad affrontare una serie di eventi che lo porteranno alla sua rovina.

domenica 01 dicembre*

- h.15:00

Chinatown

(Roman Polanski, 1974)

Il detective privato Jake Gittes si trova coinvolto in un intrigo di corruzione e potere, mentre indaga su una complessa questione legata allo sfruttamento delle risorse idriche di Los Angeles. Segreti familiari e tradimenti emergono in una storia intricata e oscura.

- h.18:00

fargo

(Joel Coen, 1996)

Un venditore d’auto in difficoltà organizza il rapimento della moglie per estorcere denaro al suocero ricco, ma il piano sfugge di mano, portando a una serie di crimini violenti. Una poliziotta incinta indaga sulla scia di sangue lasciata dai rapitori.

*Singola proiezione: 8€
Due proiezioni: 10€

Categorie
EVENTI Senza categoria

Le Notti d’Oro 2° Edizione

Le Notti d'Oro
Al Cinema di Courmayeur

Domenica 22 settembre, dalle 16.00 alle 23.00, il circuito delle Notti d’Oro farà tappa al cinema di Courmayeur per il secondo anno consecutivo e con AIACE VDA potrete scoprire gratuitamente i migliori cortometraggi mondiali del 2024 sul grande schermo.

22 Settembre 2024
ore 16.00 - 18.30 - 21.00

Il programma delle Notti d’Oro, nato per aggregare i migliori cortometraggi premiati ogni anno da oltre 30 Accademie di Cinema all’interno della propria produzione nazionale, è ospitato nella sua interezza da diverse Accademie internazionali e proiettato nelle loro capitali e non solo. In Italia, l’evento è portato in varie città dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello.

Dall’anno scorso, grazie al contributo del Comune di Courmayeur, AIACE VDA ha promosso l’accesso della Valle d’Aosta tra le tappe nazionali di questa importante manifestazione cinematografica con la volontà di raccontare e promuovere il cinema più premiato dalle maggiori Accademie di cinema internazionali, condividere una fotografia del cinema emergente e offrire una vetrina audiovisiva multiculturale che rappresenta un viaggio alla scoperta e alla promozione di tanti talentuosi registi.

I Cortometraggi

1° Proiezione ore 16.00

ÉTÉ 96

CÉSAR 2024
Miglior cortometraggio d’animazione

Francia
Regia di Mathilde Bédouet

L’immancabile “picnic del 15 agosto” sull’isola di Callot. Ma quest’anno Paul, la sua famiglia e i loro amici si ritrovano intrappolati dalla marea. Paul, sconvolto, bloccato tra il mondo degli adulti e quello dei bambini, prende coscienza di sè stesso.

WAR IS OVER !

OSCAR 2024
Miglior cortometraggio d’animazione

Stati Uniti
Regia di Dave Mullins

Durante una guerra insensata, due soldati su fronti opposti giocano una partita a scacchi. Un eroico piccione viaggiatore consegna le mosse ai due soldati sul campo di battaglia mentre i combattimenti si intensificano. Per chiunque vinca la partita, una cosa è certa: in guerra non ci sono vincitori.

CRAB DAY

BAFTA 2024
Miglior cortometraggio d’animazione

Regno Unito
Regia di Ross Stringer

Come parte del rituale annuale di una comunità di pescatori, un ragazzo deve uccidere il suo primo granchio per diventare un uomo e ottenere il rispetto di suo padre.

AUNQUE ES DE NOCHE

GOYA 2024
Miglior cortometraggio di fiction

Spagna
Regia di Guillermo García López

La Cañada Real, la più grande baraccopoli d’Europa alla periferia di Madrid, è senza elettricità da oltre un anno. Intorno ad un falò, Toni, un ragazzino di 13 anni, scopre che il suo migliore amico Nasser sta per lasciare per sempre la baraccopoli. Toni cerca allora un modo per rimanere legato a lui, aggrappandosi alle credenze Rom.

ICE MERCHANTS

SOPHIA 2023
Miglior cortometraggio d’animazione

Portugallo
Regia di João Gonzalez

Ogni giorno, un padre e suo figlio si lanciano con un paracadute dalla casa di ghiaccio nella quale vivono, in cima ad una scogliera, per recarsi al lontano villaggio per vendere il ghiaccio che producono.

LIONS

AMAA 2023
Miglior cortometraggio

Africa
Regia di Beru Tessema

Rosie, un’adolescente congolese appena arrivata a Londra, scopre il lato poco accogliente della vita in Gran Bretagna quando un malinteso con due lavavetri degenera in conflitto.

AGUSTINA

ARIEL 2023
Miglior cortometraggio di fiction

Messico
Regia di Luciana Herrera Caso

Agustina è sconvolta quando si rende conto che il viaggio sulla luna promesso dalla sua insegnante è solo una finzione. Mentre nel paese scoppia il conflitto, suo padre è costretto a fuggire ed Agustina deve trovare un modo per affrontare la realtà.

2° Proiezione ore 18.30

IN THE MOUNTAIN’S SHADE

OPHIR 2023
Miglior cortometraggio

Israele
Regia di Maya Kessel

Nel bel mezzo della sua giornata lavorativa nel cantiere, Ming viene distolto dalla sua routine quotidiana per andare in un luogo che gli ricorda la casa che aveva lasciato.

ARMAT

PRIX DU CINÉMA SUISSE 2024
Miglior cortometraggio d’animazione

Svizzera
Regia di Élodie Dermange

Élodie cerca di saperne di più sulle origini armene della sua famiglia e arriva a scoprire una storia terribile.

LA MÉCANIQUE DES FLUIDES

CÉSAR 2024
Miglior cortometraggio documentario

Francia
Regia di Gala Hernández López

Nel 2018, un incel (celibe involontario) ha postato su Reddit una lettera d’addio intitolata “L’America è responsabile della mia morte”. La Mécanique des Fluides è il tentativo di trovare una spiegazione a queste parole. Il film è una deriva virtuale attraverso Internet alla ricerca di tracce digitali che finisce per diventare un viaggio interiore tra solitudini.

THE FLYING SAILOR

CANADIAN SCREEN AWARD 2023
Miglior cortometraggio d’animazione

Canada
Regia di Amanda Forbis e Wendy Tilby

Due navi si scontrano in un porto, l’esplosione scuote una città, un marinaio viene lanciato verso il cielo. Con le orecchie che fischiano, il sangue che pulsa e le budella che ribollono, si libra in alto sopra il caos e verso il grande ignoto. Un’audace miscela di commedia, suspense e filosofia, Il marinaio volante è un’esilarante riflessione sulla meraviglia e la fragilità dell’esistenza.

A CAMERA on MY LAP

SAFTA 2023
Miglior cortometraggio documentario

Sudafrica
Regia di Shelley Barry

Girato con un telefono cellulare durante il lockdown a Gqeberha, in Sudafrica. Shelley, la regista, studia come dare vita a delle inquadrature in un contesto statico: la sua casa, the Blue House. E rendere implicitamente omaggio all’artista messicana Frid Kahlo che è diventata la sua fonte di ispirazione da quando ha riportato una grave disabilità durante le lotte per il territorio a Città del Capo nel 1996. A Camera On My Lap riflette sulle questioni relative al raccontare per immagini e risponde alla sfida di una pratica creativa intrappolati in una pandemia e non solo.

AIRHOSTESS-737

Iris 2023
Miglior cortometraggio

Grecia
Regia di Thanasis Neofotistos

Durante una guerra insensata, due soldati su fronti opposti giocano una partita a scacchi. Un eroico piccione viaggiatore consegna le mosse ai due soldati sul campo di battaglia mentre i combattimenti si intensificano. Per chiunque vinca la partita, una cosa è certa: in guerra non ci sono vincitori.

3° Proiezione ore 21.00

THE MEATSELLER

DAVID DI DONATELLO 2024
Miglior cortometraggio

Italia
Regia di Margherita Giusti

The Meatseller è la storia vera di Selinna Ajamikoko, una giovane nigeriana che sogna di diventare una macellaia come sua madre. Per realizzare il suo desiderio, intraprende un lungo viaggio verso l’Italia pieno di atrocità e bestialità. Un viaggio animato, accompagnato dalla voce della stessa Selinna, ci guida in quella ricerca di identità che caratterizza l’essere umano.

HOW TO PLEASE

JUSSI 2024
Miglior cortometraggio

Finlandia
Regia di Elina Talvensaari

L’iracheno Wed Al-Asadi racconta la storia di come è rimasto impastoiato nel sistema di richiesta di asilo in Finlandia. Fa del suo meglio per ottemperare alle richieste burocratiche, ma si renderà conto che una volta entrato nel sistema, uscirne sarà quasi impossibile.

BIG BANG

GRANDE PRÊMIO DO CINEMA BRASILEIRO 2023
Miglior cortometraggio di fiction

Brasile
Regia di Carlos Segundo

Uberlandia, Brasile. Chico si guadagna da vivere riparando forni, nei quali si inserisce facilmente grazie alla sua piccola statura. Disprezzato ed emarginato da una società che lo odia, Chico impara come resistere.

LA VALISE ROUGE

FILMPRÄIS 2023
Miglior cortometraggio

Lussemburgo
Regia di Cyrus Neshvad

Aeroporto di Lussemburgo. Tarda sera. Una sedicenne iraniana velata è visibilmente spaventata all’idea di ritirare la sua valigia rossa dal nastro trasportatore. Continua a rimandare il momento di attraversare il gate degli arrivi e col passare del tempo appare sempre più terrorizzata.

XANH

DEUTSCHER KURZFILMPREIS 2023
Miglior cortometraggio d’animazione

Germania
Regia di Thi Dang An Tran

Duy Em chiede al padre perché non si sia difeso da dei commenti razzisti. La risposta li riporterà indietro alla sua vita passata, tra i profughi fuggiti su imbarcazioni di fortuna dal Vietnam.

SUPERDUPER- MEGAGIGASINGEL

AMANDA 2023
Miglior cortometraggio

Norvegia
Regia di Håkon Anton Olavsen

Vebjørn, 29 anni, non ha mai avuto una ragazza. Lavora come uomo immagine e istruttore di sci in una stazione sciistica. Un giorno si scontra con Polina, che sta sciando, rovinandole la vacanza. Mentre cerca di rimediare all’incidente, tra i due scatta una chimica inaspettata. Ma l’ansia di Vebjørn nei confronti delle ragazze non tarda ad emergere, mentre lotta per superare l’idea di non poter piacere a nessuna in modo romantico.

Categorie
EVENTI Senza categoria

Aiace a Macchia d’Olio 3° Edizione

WE'RE BACK!

Siamo tornati con la 3° Edizione di Aiace a Macchia d'Olio, la rassegna itinerante e gratuita di cinema sotto le stelle per grandi e piccini!

27 proiezioni
in 15 comuni!

Quest'anno tantissime nuove collaborazioni e locations! Dagli immancabili Drive in ai Pic Nic d'autore... con Aiace il divertimento è assicurato!

Calendario

Tutti gli eventi sono gratuiti!

LUGLIO 2024

5 Luglio ore 21.30

CINEMA DRIVE IN AOSTA

Piazzale Funivia per Pila

Terminator

di James Cameron

Necessaria prenotazione!*

6 Luglio ore 21.30

CINEMA DRIVE IN AOSTA

Piazzale Funivia per Pila

I Mitchell contro le macchine

di Michael Rianda

Necessaria prenotazione!*

10 Luglio ore 18.00

Chamois

Sala Comunale

Cortometraggi per tutta la famiglia

In collaborazione con Visioni Fantastiche

15 Luglio ore 21.30

jovenÇan

Vecchio Cimitero

Quella casa nel bosco

di Drew Goddard

14 Luglio ore 20.00

St. christophe

Area verde Croux

Whisky Galore!

di Alexander Mackendrick

In collaborazione con Distillerie St Roch - Levi - Ottoz, Rosset Terroir e AIS Valle d’Aosta

16 Luglio ore 21.30

Arvier

Area verde

Il pianeta del tesoro

di John Musker, Ron Clements

17 Luglio ore 21.30

Gignod

Campo Sportivo

Zootropolis

di Byron Howard, Rich Moore

18 Luglio ore 21.30

La Salle

Ex Casermette

Gli Incredibili

di Brad Bird

19 Luglio ore 21.30

Pollein

Area verde Grand Place

Matilda 6 mitica

di Danny Devito

21 Luglio ore 21.30

Valpelline

Area verde Les Prailles

Jumanji

di Joe Johnston

In collaborazione con GiocAosta

24 Luglio ore 18.00

Chamois

Sala comunale

La strana coppia

di Gene Saks

25 Luglio ore 21.30

Courmayeur

Parco Bollino

Scott Pilgrim vs The World

di Edgar Wright

26 Luglio ore 21.30

Pollein

Area verde Grand Place

Terapia d’urto

di Peter Segal

In collaborazione con Consulta Giovani Ordine degli Psicologi

28 Luglio ore 21.30

la thuile

Palco Centrale

Ghostbusters

di Ivan Reitman

Proiezione in collaborazione con Associazione Terra Terra

31 luglio ore 21.30

Saint Pierre

Centro sportivo

Space Jam

di Joe Pytka

AGOSTO 2024

2 Agosto ore 21.30

Saint Denis

Castello di Cly

Rapunzel

di Nathan Greno, Byron Stanton

3 Agosto ore 21.30

La salle

Ex Casermette

Alla Ricerca di Nemo

di Andrew Stanton

5 Agosto ore 21.30

la magdeleine

Frazione Vieux

Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi

di Brad Silberling

6 Agosto ore 21.30

Arvier

Area Verde

I sogni segreti di Walter Mitty

di Ben Stiller

8 Agosto ore 21.30

verrès

Cittadella Bassa Valle

Gli Orsi di Kamchatka

di Irina Zhuravleva e Vladisalav Grishin

In collaborazione con CinemAmbiente

14 Agosto ore 21.00

La thuile

Sala Manifestazione Arly

E.T.

di Steven Spielberg

16 Agosto ore 21.30

pollein

Area Verde

Priscilla - La Regina del deserto

di Stephen Elliott

Con QueerVDA, Fidas giovani e Consulta giovani BCCV

18 Agosto ore 21.30

valpelline

Area Verde Les Prailles

Ralph Spacca Tutto

di Rich Moore

In collaborazione con associazione Terra Terra

20 Agosto dalle 21.30

Antey-Saint-André

Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto

The Mask

di Chuck Russell

22 Agosto ore 21.30

Courmayeur

Parco Bollino

Non ci resta che piangere

di Roberta Benigni e Massimo Troisi

23 Agosto ore 21.30

drive in saint Christophe

Croix Noire

Mad Max: Fury Road

di George Miller

24 Agosto ore 21.30

drive in saint Christophe

Croix Noire

The Blues Brothers

di John Landis

25 Agosto ore 21.30

drive in saint Christophe

Croix Noire

I Mitchell contro le macchine

di Michael Rianda

Necessaria prenotazione!*

27 Agosto dalle 18.30

Arvier

Area Verde

Quiz + Il quinto Elemento

di Luc Besson

AGGIUNGI AL TUO CALENDAR

Se non vuoi perderti neanche un appuntamento della super rassegna A Macchia d'Olio 2024 clicca qui sotto per aggiungere in un solo click tutti gli eventi al tuo iCal o Google Calendar!

REMINDER

PRENOTA IL DRIVE IN!

Il Cinema Drive in è l'unico evento della rassegna in cui è obbligatorio prenotarsi e i posti sono limitatissimi. Prenota ora indicando nell'email la data, il numero di macchine e se vuoi visionare il film in lingua originale o doppiato.

NOTA BENE!
Solo gli eventi di Aosta e Saint Christophe sono in modalità Drive In!

NOVITà 2024

TESSERA PUNTI!

Super novità di quest'anno! Se verrai ad un evento A Macchia d'Olio ti consegneremo la tessera punti, "raccogli" più eventi possibili potrai vincere gadgets ufficiali AIACE ad ogni obiettivo raggiunto!

NOVITà 2024

CAR SHARING

Non sai come raggiungere le tappe più lontane o vuoi caricare sulla tua auto altri cinefili? Iscriviti al canale Telegram “Paesaggi e Passaggi”, dedicato al car sharing!

La Newsletter

Vuoi tenerti sempre aggiornato sugli eventi di AIACE VDA? Iscriviti alla nostra Newsletter!